Educazione ambientale
Proposte didattiche per la Scuola A.S. 2020/2021
In questo nuovo anno scolastico, particolare per la situazione sanitaria in corso legata all'emergenza Covid-19, l'Ente Parchi Romagna, il Comune di Imola e il personale della Riserva Bosco della Frattona, assicurano, con opportuni accorgimenti per garantire la sicurezza, il proprio servizio e supporto al mondo scolastico.
Il Bosco della Frattona offre spunti continui per la realizzazione dei percorsi formativi rivolti a bambini e ragazzi e vari sono i percorsi attivabili con gli Istituti scolastici in base alle età dei partecipanti e agli obiettivi educativi che ci si pone.
Nell'ambito della programmazione didattica e della competenza come CEAS (Centro di Educazione alla Sostenibilità) sono stati inseriti i percorsi proposti dal Centro, messi a punto insieme agli insegnanti e agli studenti coinvolti per il loro svolgimento. L'attività ha previsto una progettazione e programmazione specifica degli interventi, a partire dalle richieste delle scuole, valorizzando modalità educative attive e di scoperta, laboratori e percorsi modulari che coprono un'ampia gamma di esigenze.
Le attività educative sono state quindi diversamente articolate e proposte, offrendo il massimo supporto per personalizzare le attività e in base alle esigenze del docente: è possibile svolgere l'attività presso gli spazi della scuola, esperienze di laboratorio presso gli spazi del Centro visite del Bosco o un'escursione in ambiente e nella Riserva.
Contatto per informazioni e prenotazioni: Centro Visita della Riserva (Martedì e Giovedì ore 9.30-12.30 e 14.30-18.00)
Tel. 0542/602183 - Fax 0542/602185 - E-mail: bosco.frattona@comune.imola.bo.it - www.ceas.nuovocircondarioimolese.it
Su richiesta, è possibile partecipare alle attività in ambiente naturale utilizzando una speciale carrozzina da trekking per disabili, in dotazione al Centro Visita della Riserva.

Laboratorio geologico in cui le rocce raccontano storie di mari vicini in tempi lontani
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado

Laboratorio di osservazione delle forme delle piante, per capirne le abitudini e gli ambienti di vita
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado

Laboratorio di osservazione delle forme degli animali, per capirne le abitudini e gli ambienti di vita
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado

Escursione geologica tra la collina e la pianura, lungo la valle del fiume Santerno
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado

Escursione alla scoperta dell'ambiente bosco e dei sui elementi naturali più caratteristici
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado

Un percorso favolistico nel bosco per osservare con fantasia il mondo naturale
Per le scuole: dell'infanzia