Grotte visitabili
Le visite speleologiche nel Parco
Le grotte del Parco Regionale della Vena del Gesso sono un patrimonio naturale, storico e scientifico di straordinario livello e in predicato di divenire Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Le grotte nel Parco sono oltre duecento con un alternarsi di ambienti diversi, corsi d'acqua, gallerie, sale, pozzi e cunicoli con diffusa presenza di concrezioni, erosioni, e riempimenti unici nel loro genere. La maggior parte non sono però di facile percorribilità e richiedono, quasi sempre, la conoscenza delle tecniche speleologiche, nonché il possesso di una adeguata attrezzatura. Alcune di esse sono dei veri santuari della natura e tutelate integralmente. Grazie al Parco è possibile per tutti vivere l'esperienza di una visita speleologica con guide competenti e preparate.