Campigna
Si trova a quota 1068 lungo la strada ex Statale da Forlì al Passo della Calla. Celebre stazione climatica immersa nel verde delle Foreste Casentinesi, consta di un piccolo nucleo storico - chiesa di antica origine ma rimaneggiata quasi interamente nel '900, pochi edifici in sasso e infine il bell'albergo costruito nell'Ottocento da Carlo Siemoni - cui si aggiungono il centro-visite del parco, un altro albergo (degli anni Sessanta) e qualche casetta di servizio. Da Campigna partono diversi sentieri escursionistici che attraversano le circostanti foreste: uno dei più belli è il 243 che raggiunge il piccolo bivacco di Poggio Ballatoio dopo aver toccato una non comune fustaia di faggio con castagno, tiglio, aceri, frassino maggiore, tasso e agrifoglio, gli ultimi due protetti anche come specie dalla legge regionale sulla flora spontanea minacciata (n.2/1977). Per cornice ambientale, il luogo è incantevole.
Altre info su www.campigna.it/it

Campigna
(foto di G. Giacomini)