Educazione ambientale
A scuola nella natura di Romagna
Le aree protette dell'Emilia-Romagna svolgono un ruolo fondamentale nella programmazione e realizzazione di attività di educazione ambientale rivolte alle nuove generazioni. L'Ente di gestione Parchi e Biodiversità - Romagna, nel perseguimento delle proprie finalità istituzionali, programma e realizza azioni educative con l'obiettivo di:
conservare, tutelare, ripristinare e sviluppare il funzionamento degli ecosistemi, degli habitat e dei paesaggi naturali e seminaturali per la tutela della diversità biologica genetica, specifica ed ecosistemica;
promuovere la conoscenza e la fruizione conservativa dei beni naturali, ambientali e paesaggistici per arricchire le opportunità di crescita civile e culturale della collettività;
conservare e valorizzare i luoghi, le identità storico-culturali delle popolazioni locali ed i prodotti tipici delle aree protette, favorendo la partecipazione attiva delle popolazioni interessate alla pianificazione, alla programmazione ed alla gestione del loro territorio.
Vi vogliamo offrire la possibilità di conoscere, capire, amare e divertirvi nella grande natura della Romagna, attraverso metodologie attuali e stimolanti, attuate con strumentazioni e materiali didattici di grande efficacia, svolte in aree didattiche all'aperto, musei, centri visita e grotte.