Riva di San Biagio
La riva di San Biagio è un'imponente rupe posta sul versante sud della Vena del Gesso romagnola nel tratto fra la sella di Ca' Budrio e Tossignano Alta ed è ben visibile dal colle con i ruderi della rocca sovrastante quest'ultima località. L'impatto visivo è spettacolare anche per via della scarsa copertura vegetale che lascia vedere distintamente da 5 a 8 strati (la serie stratigrafica completa sarebbe 16 ma in nessun luogo della Vena si può vedere interamente), per quanto resi discontinui da faglie e fratture. Vi passa il sentiero Cai 705 ed una sua variante, il 705b, ne raggiunge la sommità (Passo della Prè). Da qui transitano gli escursionisti che intraprendono i vari cammini segnati, fra cui il più recente è la Via del Gesso, a cura del Parco regionale Vena del Gesso romagnola.
Altre info su www.parchiromagna.it/parco.vena.gesso.romagnola/pun_dettaglio.php?id=1230

Riva di San Biagio
(foto di Nevio Agostini)