Foresta della Lama
Si tratta di una delle località forestali semplicemente più belle d'Italia. E' costituita da un magnifico fondovalle prativo, in parte acquitrinoso (lama significa terreno impaludato e/o malsicuro) incastonato fra ripidissimi versanti coperti di foreste di faggio e abete bianco. Da oltre trent'anni La Lama non è più raggiungibile autonomamente in auto con i 21 km della strada del Cancellino, ancora esistente ma chiusa da sbarra e percorribile solo a piedi o in bici. I migliori accessi escursionistici sono dal Passo Fangacci con il sentiero Cai 227 (o “degli Scalandrini”), oppure, all'opposto, dalla diga di Ridracoli con il lungo (calcolare circa 2 ore e 30) sentiero 239 per Ca' di Sopra.
Altre info su www.parcoforestecasentinesi.it/it/multimedia/mappainterattiva/luoghi-da-visitare/la-lama
![Foresta della Lama](https://www.parks.it/tmpFoto/45532_662_PRVGR.jpeg)
Foresta della Lama
(foto di Marco Clarici)