Eremo Madonna del Faggio
Si trova sul versante nord del Monte Carpegna ad oltre 1200 metri di quota, in meravigliosa posizione fra prati. E' raggiungibile con una strada asfaltata ma soprattutto sorge lungo il ben frequentato sentiero Cai che sale alla cima e che permette anche di compiere un notevole anello escursionistico di 5-6 ore attraverso gli incontaminati ambienti sommitali e quelli del versante ovest (passo dei Ladri e del Trabocchetto). Fondato in epoca imprecisata ma verosimilmente medievale, almeno a giudicare dalla statua lignea mariana che è all'origine dell'insediamento, è stato successivamente ingrandito e rifatto più volte. L'architettura, pur nei suoi rimaneggiamenti anche recenti, è gradevole, ma soprattutto sono degni di nota i faggi e i frassini maggiori (Fraxinus excelsior) che vegetano nelle immediate vicinanze e che fanno da cornice inscindibile all'edificio.
Altre info su www.eremomontecarpegna.it/it/santuario-madonnadelfaggio.html
Eremo Madonna del Faggio
(foto di Nevio Agostini)