Scopri il programma escursionistico primavera-estate
Scopri il programma escursionistico primavera-estate!
Logo del Parco
Logo del Parco
Parco Regionale della
Vena del Gesso Romagnola
Condividi
Home » Educazione ambientale » Un Parco per te

Passeggiando lungo la Via Lattea

Serate “galattiche” nel Parco

Giovedì 29 Agosto 2024 dalle 20:00 alle 22:30

Una serata perfetta senza Luna, in cui il cielo buio potrà regalarci la visione della via Lattea di fine estate, che troneggia verso sud.

Partendo dall'Orsa Maggiore cominceremo ad orientarci e a scoprire le costellazioni visibili, ammirando alcuni oggetti del profondo cielo grazie al grande telescopio che poi orienteremo verso est per inquadrare il pianeta Saturno che si sta alzando sopra la Riva di San Biagio, mentre cominciano ad apparire le prime costellazioni autunnali.

  • Dalle 20.00 visita guidata al Museo Geologico della Vena del Gesso Romagnola.
  • Dalle 20.30 breve passeggiata per raggiungere i ruderi dell'antica rocca di Tossignano, dove sarà allestito un punto di osservazione con telescopio.

Costo: € 10.00 a persona

Termine ultimo di prenotazione: 24 ore prima dell'evento

Note: si consiglia di portare una torcia. Esperienza guidata a cura di Enrico Montanari.

Luogo: Museo Geologico della Vena del Gesso Romagnola – Piazza Andrea Costa, 9 Tossignano   Comune: Borgo Tossignano (BO)  
Organizzatore: IF – Imola Faenza Tourism Company
Info Email: info@imolafaenza.it Info line: 0542 25413
Passeggiando lungo la Via Lattea
Passeggiando lungo la Via Lattea
 
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione