Celebrazione riconoscimento Patrimonio dell’Umanità al Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola
Domenica 26 Novembre 2023 ore 09:30Per celebrare il riconoscimento a patrimonio mondiale UNESCO il 26 novembre 2023, a Tossignano (Borgo Tossignano – BO), l'Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità – Romagna, in collaborazione con il comune di Borgo Tossignano, organizza una giornata dedicata al Parcoregionale della Vena del Gesso Romagnola Patrimonio Mondiale UNESCO.
La mattina inizierà alle ore 9:30 al Museo Geologico della Vena del Gesso Romagnola presso il Palazzo Baronale di Tossignano con la conferenza dal titolo: "Il parco della Vena della Gesso Romagnola patrimonio dell'Umanità".
Modera Nevio Agostini (Direttore Ente Parchi e Biodiversità Romagna), interventi di Stefano Lugli (Professore Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e coordinatore scientifico del Museo Geologico della Vena del Gesso Romagnola), Piero Lucci (Presidente Federazione Speleologica Regionale dell'Emilia-Romagna), Sonia Venturi (Guida geologica).
Dalle ore 11:00 alle ore 12:00 si svolgerà una camminata da Tossignano al Belvedere della Rocca con osservazione e racconto del paesaggio carsico della Vena del Gesso Romagnola.
Alle ore 12:00 ci saranno i saluti istituzionali, con la presenza dell'Assessore regionale Barbara Lori (Assessore alla Programmazione territoriale, Edilizia, Politiche abitative, Parchi e forestazione, Pari opportunità, Cooperazione internazionale allo sviluppo), il Sindaco di BorgoTossignano Mauro Ghini e il Presidente dell'Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità – Romagna Antonio Venturi.
Dalle ore 13:00 pranzo con stand gastronomici a cura della Pro Loco di Tossignano.
Infine, alle ore 15:30 e alle ore 16:30 si svolgeranno due visite guidate attraverso le sale del Museo Geologico, con la possibilità di visita della Mostra temporanea "Il suono delle Pietre".
Luogo: Tossginano Comune: Borgo Tossignano (BO)
