La Strada Verde e il Mare: in bicicletta lungo il Canal Naviglio Zanelli
Domenica 23 Ottobre 2022L'iniziativa è inserita nella nona edizione della rassegna regionale VIVI IL VERDE "Giardini di ieri, giardino oggi: storie e nuove visioni". L'iniziativa si terrà domenica 23 ottobre 2022 e prevede un percorso guidato in bicicletta lungo lo storico percorso del "Canal Naviglio Zanelli", antica via d'acqua, attraverso i territori dei comuni di Faenza, Cotignola, Bagnacavallo, Alfonsine e Ravenna.
Il percorso verde del Canale Naviglio Zanelli collega idealmente e fisicamente, i due più importanti Parchi Regionali dell'area romagnola, quello della Vena del Gesso Romagnola e quello del Delta del Po, intrecciandosi nei territori che incontra, con il percorso rosso, itinerario di memoria, di arte, di storia e paesaggio e cultura.
Programma
- Ore 8:45 Ritrovo presso Villa Orestina, partenza ore 9:00
- Sosta a Granarolo
- Ore 12:15/13 arrivo all'Eco Museo Erbe Palustri di Bagnacavallo
- PRANZO (al sacco in spazio esterno, oppure con menù fisso di € 15 all'Eco Museo, previa prenotazione)
- Ore 15:00 breve sosta alla Riserva Naturale Fornace Violani di Alfonsine
- Ore 16:00 Arrivo al Museo NatuRA di Sant'Alberto di Ravenna
- Ore 16.30/17 Rientro
Il percorso da Faenza fino a Sant'Alberto è di circa km 50. Il tragitto è su ciclabile mista, asfalto e sterrata, non adatto pertanto a city bike.
Sarà possibile noleggiare trekking e-bike (bici elettriche), trekking bike con il nostro partner tecnico Bikes Plus Srl.
Il rientro sarà in autonomia o con possibilità di prenotare gratuitamente la navetta con trasporto bici al seguito (posti limitati)
Sarà garantita assistenza meccanica lungo tutto il percorso.
Trovate tutte le informazioni, modalità di prenotazione e costi sul sito del CEAS, sezione notizie.
https://www.ceasromagnafaentina.it/notizie
Luogo: Faenza
