Un Albero per ogni neonato e minore adottato
Un Albero per ogni neonato e minore adottato
Richiesta piante al Vivaio Zerina
Logo del Parco
Condividi
Home » Ente di Gestione » Vivaio Forestale Zerina

Enti Pubblici, per ogni altra finalità istituzionale

Per altre finalità istituzionali (es. imboschimenti e rimboschimenti, ripristini ambientali, diffusione del verde e attività didattiche e divulgative), tutti gli Enti pubblici della Regione possono avvalersi delle modalità di richiesta e concessione di materiale vegetale previste dall'Allegato 5) della Delibera n. 2107/2024, previo invio diretto, a mezzo PEC: protocollo@pec.parchiemiliaoccidentale.it, entro e non oltre il 28 febbraio 2025, del modulo di cui all'Allegato 6) all'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia Occidentale, soggetto gestore del Vivaio Scodogna di Collecchio (PR).

Si precisa che sono escluse dalla fornitura di piantine:

  • le richieste riferite o riconducibili a provvedimenti e accordi di qualsiasi natura, da cui emerga che la piantagione sia già determinata e/o compensativa e/o prerequisito per l'attuazione dei medesimi (es. in attuazione della L.R. n. 24/2017, del D.lgs. n. 152/2006);
  • gli interventi infrastrutturali, autorizzazioni a trasformazioni del bosco (ex D.lgs. N. 34/2018);
  • la richiesta e la fornitura di materiale da impiegare in piantagioni realizzate con contributi pubblici (es. bandi di forestazione regionali "Mettiamo radici", bandi del PSR e CoPSR, etc.).

Il soggetto gestore comunicherà a mezzo PEC ai singoli richiedenti, entro 30 giorni dal ricevimento, il dettaglio del materiale assegnato, nonché le modalità e le tempistiche per provvedere al ritiro presso il Vivaio Scodogna di Collecchio (PR).

Le concessioni rimaste inevase oltre il termine fissato dal gestore nella nota di assegnazione decadono. Il materiale assegnato non potrà comunque, in nessuno caso, essere ritirato oltre il 30 aprile 2025.

Mettiamo radici per il futuro

Si ricorda, infine, che ulteriori informazioni in merito all'approvvigionamento di materiale, anche certificato a fini forestali, tramite i vivai privati accreditati sono disponibili online sul sito Mettiamo radici per il futuro.

Documenti 

Contatti
Per ogni informazione di carattere generale sulla vivaistica forestale pubblica è possibile rivolgersi a:

Dott. Francesco D'Ercoli (francesco.dercoli@regione.emilia-romagna.it - Tel. 051 5276918)
Dott.ssa Anna Maria Aceto (annamaria.aceto@regione.emilia-romagna.it - Tel. 051 5278726)
Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane al n. telefonico 051 5276080, e-mail segrprn@regione.emilia-romagna.it

Acer campestre
Acer campestre
(foto di Archivio Ente Parchi Romagna)
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione