Un Albero per ogni neonato e minore adottato
Un Albero per ogni neonato e minore adottato
Richiesta piante al Vivaio Zerina
Logo del Parco
Condividi
Home » Ente di Gestione » Vivaio Forestale Zerina

Un Albero per ogni neonato e minore adottato

Annata Silvana 2024/2025

A seguito dell'avvenuta adozione, da parte della Giunta regionale, della delibera n. 2107 dell'11 novembre 2024, viene garantita la continuità dell'approvvigionamento ai Comuni delle piantine al fine di adempiere agli obblighi previsti dalla Legge 113/92 "Un albero per ogni neonato" (appartenenti alle specie previste nell'allegato B della deliberazione della Giunta regionale n. 1324 del 23 settembre 2013 e sue s.m.i.) da tutti e tre i vivai forestali pubblici regionali, costituenti i tre principali poli vivaistici di riferimento territoriale.

L'atto stabilisce che al Vivaio Zerina di Imola (BO), gestito dall'Ente in convenzione con il Comune di Imola e la Regione Emilia-Romagna, si riforniranno i Comuni delle Province di Ferrara, Ravenna e Bologna.

Il procedimento in oggetto è disciplinato dall'Allegato 1) alla Delibera n. 2107/2024 ed è stato avviato in data 7 gennaio 2025 tramite una notifica inviata a mezzo PEC dall'Area Foreste e Sviluppo Zone Montane a tutti i Comuni della Regione.

Come richiedere le piantine?

Ciascun Comune delle Province di Ferrara, Ravenna e Bologna interessato può inviare a mezzo PEC (parcovenadelgesso@cert.provincia.ra.it) direttamente all'Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Romagna l'apposito modulo (Allegato 3), debitamente compilato in ogni sua parte e sottoscritto, entro e non oltre il 5 febbraio 2025.

L'Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Romagna comunicherà a mezzo PEC ai singoli richiedenti, entro e non oltre il 3 marzo 2025, il dettaglio del materiale assegnato, nonché le modalità e le tempistiche per provvedere al ritiro.

Le concessioni rimaste inevase oltre il termine fissato dal gestore nella nota di assegnazione decadono. Il materiale assegnato non potrà comunque, in nessuno caso, essere ritirato oltre il 30 aprile 2025.

Per il riconoscimento del contributo regionale, l'approvvigionamento di materiale arboreo ai fini della L. 113/1992 può essere effettuato esclusivamente tramite la presente modalità, presso le tre strutture vivaistiche forestali pubbliche.

Documenti 

Contatti
Per informazioni è possibile contattare il Responsabile del Servizio Gestione delle Risorse, Conservazione e Promozione del Territori, Dott. Lorenzo Cangini, alla mail lorenzo.cangini@parchiromagna.eu e al numero 0546 77433

Quercus pubescens
Quercus pubescens
(foto di Archivio Ente Parchi Romagna)
Corylus avellana
Corylus avellana
(foto di Archivio Ente Parchi Romagna)
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione